
Quanti di voi si sono dilettati d’ estate con i gialli di Agata Christie?
Intere generazioni hanno portato sotto l’ ombrellone i mitici volumetti e si sono divertiti a seguire le avventure del pomposo Poirot o della sorprendente Miss Marple. Ecco ed è su quest’ ultima che vorrei soffermarmi.
La simpatica vecchina risolveva misteri inestricabili, riconducendo tutto alla dimensione del suo paesino.
Seguendo percorsi logici dettati dall’ esperienza diretta di quello che definiva “un piccolo stagno”, riusciva a ritrovare anche nelle realtà certamente più ampie delle cittadine inglesi i medesimi meccanismi sociologici e le relative cause e concause dei comportamenti umani.
Così svelava l’ autore di un furto di gioielli, creando un parallelismo con l’ autore di un furto di fazzoletti avvenuto nel suo paese d’ origine. O un assassino ricordandosi di un dramma contadino: dal particolare al generale.
Vi starete chiedendo, a questo punto, dove vuole arrivare a parare il nostro folle uomo qualunque,
Semplicissimo, applicando il metodo in direzione inversa mi vorrei spingere verso un’ analisi che va dal generale al particolare.
Le troppe divisioni a livello nazionale all’ interno della sinistra italiana hanno portato alla vittoria schiacciante della compagine di destra. Le troppe divisioni all’ interno della minoranza moglianese dove porteranno?
Siamo ad un anno dal confronto elettorale e già il campo di battaglia si è spostato sul “suolo” dell’ opposizione…. La storia ci insegna che una guerra sul proprio territorio è sempre disastrosa, anche se la si vince.
Intere generazioni hanno portato sotto l’ ombrellone i mitici volumetti e si sono divertiti a seguire le avventure del pomposo Poirot o della sorprendente Miss Marple. Ecco ed è su quest’ ultima che vorrei soffermarmi.
La simpatica vecchina risolveva misteri inestricabili, riconducendo tutto alla dimensione del suo paesino.
Seguendo percorsi logici dettati dall’ esperienza diretta di quello che definiva “un piccolo stagno”, riusciva a ritrovare anche nelle realtà certamente più ampie delle cittadine inglesi i medesimi meccanismi sociologici e le relative cause e concause dei comportamenti umani.
Così svelava l’ autore di un furto di gioielli, creando un parallelismo con l’ autore di un furto di fazzoletti avvenuto nel suo paese d’ origine. O un assassino ricordandosi di un dramma contadino: dal particolare al generale.
Vi starete chiedendo, a questo punto, dove vuole arrivare a parare il nostro folle uomo qualunque,
Semplicissimo, applicando il metodo in direzione inversa mi vorrei spingere verso un’ analisi che va dal generale al particolare.
Le troppe divisioni a livello nazionale all’ interno della sinistra italiana hanno portato alla vittoria schiacciante della compagine di destra. Le troppe divisioni all’ interno della minoranza moglianese dove porteranno?
Siamo ad un anno dal confronto elettorale e già il campo di battaglia si è spostato sul “suolo” dell’ opposizione…. La storia ci insegna che una guerra sul proprio territorio è sempre disastrosa, anche se la si vince.